Discover Science

Aiutare gli atleti a dare il meglio di sé attraverso la condivisione di conoscenze scientifiche imparziali e semplificate.

In questo articolo esploriamo la struttura e la funzione delle proteine e le fonti alimentari.

In questo articolo spieghiamo cos'è la leucina e discutiamo la teoria del "trigger" della leucina e il suo ruolo nella regolazione della sintesi proteica.

Esistono diverse teorie, ma la numero 1 (effetto sul cervello) è il meccanismo più importante da comprendere.

Le proteine vegetali sono state oggetto di grande attenzione negli ultimi tempi, ma quali sono le migliori per aumentare le prestazioni e perché?

La caffeina è utilizzata dagli atleti di tutto il mondo. Da dove proviene e come influisce sulle prestazioni?

I carboidrati sono molecole più o meno grandi che svolgono un ruolo fondamentale nel nostro approvvigionamento energetico. Leggete il nostro approfondimento su come i carboidrati fungono da carburante per l'organismo.