Discover Science

Aiutare gli atleti a dare il meglio di sé attraverso la condivisione di conoscenze scientifiche imparziali e semplificate.

Le fibre sono una parte importante dell'alimentazione quotidiana degli atleti, ma questi ultimi devono usare cautela nei giorni precedenti la gara.

Le granite di ghiaccio sono state ampiamente utilizzate dai migliori atleti durante le Olimpiadi di Tokyo e il Tour de France 2022. Ma cosa sono, come funzionano e sono efficaci?

Si sente spesso parlare delle proteine del siero del latte come delle migliori proteine per gli atleti. Ma cos'è in realtà e cosa rende il siero di latte così speciale?

Gli elettroliti sono consigliati da molti marchi di nutrizione per le prestazioni e di lifestyle. Dopotutto, sono un grande business. Ma cosa sono e migliorano effettivamente le prestazioni?

I BCAA sono un integratore molto diffuso. Sono aminoacidi essenziali presenti nella nostra dieta, ma perché sono importanti?

Quali atleti potrebbero trarre beneficio dal suo uso, come dovrebbero assumerlo e ci sono potenziali effetti collaterali da considerare?

In questo articolo esploriamo la glicogenesi, la formazione del glicogeno. Ne esaminiamo anche la struttura, la formazione, le funzioni e il ruolo nella produzione di energia.

Il sodio è l'elettrolita più discusso. Se ne parla spesso in relazione all'idratazione, ma cos'è e cosa fa esattamente?